“Andar per ville, borghi e castelli” : COREGLIA e BARGA

Pullman ore 7.30 da P.za Stazione.

La prima tappa di questa intensa giornata nella media valle del Serchio inizierà con una visita alla bella pieve romanica di S. Maria a Diecimo, fondata prima dell'anno Mille, ricca di particolari decorativi antichi e “misteriosi”. Proseguendo troveremo sulla nostra strada il celebre “ponte del Diavolo”, geniale opera di ingegneria medievale risalente al XIV secolo. E infine eccoci a Coreglia Antelminelli, baluardo della Lucca medievale, un tempo castello inespugnabile, eletto tra i “Borghi più belli d'Italia”, paese amato e frequentato da pittori, poeti e letterati per l'incantevole paesaggio, le sue chiese antiche, i suoi palazzi. Noi entreremo anche nel “Museo del Figurino in gesso”, un “unicum”, una vera piccola, grande “sorpresa”. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Barga, il centro più popoloso della valle, che per la sua importanza storica, artistica e civica si fregia del titolo di “città” dal 1933, anch'esso “Borgo tra i più belli d'Italia”, Bandiera arancione del Touring”. Con una bella passeggiata nel centro storico, vedremo il Castello, il Teatro, le chiese di S. Elisabetta e San Francesco, e visiteremo il Duomo, uno dei migliori esempi di stile romanico in Toscana, dove spiccano un pulpito del XIII secolo e una colossale statua di San Cristoforo.                                                              

Prenotazione in sede da venerdì 12 settembre